Quando si pensa a Vicenza, subito saltano alla mente le opere dell’architetto Andrea Palladio, i suoi palazzi rinascimentali e un’atmosfera elegante che rende ogni angolo del centro un vero gioiello artistico. Scegliere la zona giusta dove alloggiare può fare la differenza tra una vacanza comune e un’esperienza indimenticabile.
In questa guida scoprirai le aree più interessanti di Vicenza, perfette per ogni tipo di viaggiatore, con consigli su fasce di prezzo, comodità e collegamenti.
Il fascino della città e l’importanza di scegliere bene
Vicenza è una città a misura d’uomo, dove spostarsi a piedi è piacevole e consente di scoprire angoli nascosti, ma anche ottimi ristoranti e boutique di artigiani locali. Scegliere la zona più adatta alle tue esigenze può trasformare il tuo viaggio: che tu sia in cerca di movida, di relax o di arte e cultura, Vicenza ha molto da offrire.
Le migliori zone per alloggiare a Vicenza
Centro Storico

Immagina di svegliarti e trovarti a pochi passi dalla Basilica Palladiana e da Piazza dei Signori. Il Centro Storico di Vicenza è il cuore pulsante della città: qui potrai ammirare le facciate palladiane, gustare un ottimo cappuccino nei caffè storici e passeggiare tra le vie che raccontano secoli di storia.
- Vicinanza ai luoghi di interesse: Perfetto per chi vuole avere a portata di mano i principali monumenti, teatri e musei.
- Sicurezza e tranquillità: L’area è generalmente ben frequentata, anche di sera.
- Vita notturna: Numerosi bar e ristoranti, ma non eccessivamente rumorosi.
- Prezzi: Da medi ad alti, soprattutto se si opta per boutique hotel o B&B storici affacciati sui monumenti principali. In media, una camera doppia parte da circa 80-90€ a notte, ma può salire anche sopra i 150€ nelle strutture più prestigiose.
- Tipologie di alloggi: Oltre agli hotel eleganti, ci sono appartamenti perfetti per chi desidera maggiore indipendenza e qualche ostello moderno dalle tariffe più convenienti.
Se desideri dormire nel Centro Storico di Vicenza:
Prenota qui la tua strutturaBorgo Berga e Monte Berico
Questa zona, leggermente più collinare, offre una prospettiva diversa e panorami mozzafiato su Vicenza. Monte Berico è famoso per il suo santuario e il Museo del Risorgimento, mentre Borgo Berga è un quartiere in costante crescita, con palazzi moderni e rinnovati.
- Vicinanza ai luoghi di interesse: Puoi raggiungere il centro in pochi minuti di autobus o con una passeggiata, godendoti una vista splendida.
- Sicurezza e tranquillità: Ottima, soprattutto nelle zone più vicine al santuario.
- Vita notturna: Più tranquilla rispetto al centro, ma con alcuni locali panoramici dove sorseggiare un aperitivo.
- Prezzi: Generalmente più bassi rispetto al cuore cittadino; un B&B di medio livello parte da circa 60-70€ a notte.
- Tipologie di alloggi: Hotel con spa e B&B di charme, oltre ad appartamenti in palazzi di recente costruzione.
Se vuoi soggiornare a Borgo Berga/Monte Berico:
Prenota qui la tua strutturaZona Fiera
Vicenza ospita regolarmente fiere e manifestazioni di richiamo internazionale, soprattutto nel settore dell’oreficeria e dell’artigianato. Se sei in città per lavoro o desideri un alloggio vicino all’uscita dell’autostrada, la Zona Fiera può essere un’ottima scelta.
- Vicinanza ai luoghi di interesse: Ideale per chi deve raggiungere la Fiera di Vicenza a piedi o in pochissimi minuti di auto. Il centro storico rimane a circa 10-15 minuti di autobus.
- Sicurezza e tranquillità: L’area è tranquilla, popolata principalmente da viaggiatori business e congressisti.
- Vita notturna: Limitata, molti preferiscono spostarsi verso il centro per ristoranti e bar.
- Prezzi: Da medi a bassi, con hotel business che offrono tariffe agevolate nei periodi senza eventi. Una stanza può costare sui 70-80€ a notte.
- Tipologie di alloggi: Principalmente hotel di catena, ma non mancano alcuni appartamenti privati.
Vuoi alloggiare vicino alla Fiera di Vicenza?
Prenota qui la tua strutturaZona Stazione
Per chi preferisce arrivare a Vicenza in treno o ha bisogno di spostarsi spesso verso altre città venete come Verona, Padova o Venezia, la Zona Stazione è strategica.
- Vicinanza ai luoghi di interesse: In 10 minuti a piedi si raggiunge il centro storico, mentre i treni per le altre città partono regolarmente.
- Sicurezza e tranquillità: Come in molte città, l’area intorno alla stazione può essere più movimentata, ma resta generalmente sicura.
- Vita notturna: Non molto vivace, ma con qualche bar e ristorante per i viaggiatori.
- Prezzi: Spesso più convenienti rispetto al centro, con hotel e B&B a partire da 50-60€ a notte.
- Tipologie di alloggi: Hotel economici, B&B e talvolta ostelli per viaggiatori zaino in spalla.
Se preferisci soggiornare in Zona Stazione:
Prenota qui la tua strutturaTrasporti e collegamenti
Uno dei vantaggi di Vicenza è la sua posizione strategica nel Veneto. Dista circa 60 km da Venezia e meno di 30 km da Padova; ciò la rende facilmente raggiungibile in auto, treno o tramite i principali aeroporti veneti (Verona-Villafranca e Venezia-Marco Polo).
- Centro Storico: Perfetto per muoversi a piedi, con fermate dell’autobus che collegano i punti di interesse.
- Borgo Berga/Monte Berico: Collegato da linee di autobus urbani che portano rapidamente al centro.
- Zona Fiera: Vicina all’autostrada A4, ottima per chi viaggia in auto; frequenti autobus per il centro e la stazione.
- Zona Stazione: Soluzione ideale per chi si muove in treno. Da qui è facile prendere un taxi o un autobus per arrivare in pochi minuti nei vari quartieri.
Scegliere dove dormire a Vicenza è una questione di stile di viaggio e budget: il Centro Storico affascina gli amanti dell’arte, Borgo Berga offre un panorama suggestivo, la Zona Fiera è perfetta per chi viaggia per affari e la Zona Stazione è una scelta tattica per chi vuole esplorare il Veneto senza vincoli. Qualunque sia la tua preferenza, Vicenza saprà regalarti momenti indimenticabili tra palazzi palladiani, ottima cucina e viste spettacolari.
Se desideri esplorare tutte le opzioni a Vicenza, ecco il link generale per trovare l’alloggio perfetto:
Prenota qui la tua strutturaBuon soggiorno nella città del Palladio! Scegliendo la zona giusta, il tuo viaggio a Vicenza diventerà un’esperienza indimenticabile.