Venezia è una città incantevole, nota per le sue calli affollate, i canali e la laguna, ma non tutti sanno che offre anche delle ottime opportunità per gli amanti dello sci. Nelle vicinanze della città, infatti, ci sono diverse stazioni sciistiche che permettono di trascorrere una giornata sulla neve, godendo di panorami mozzafiato e divertendosi sugli sci o sulle tavole da snowboard.

Una delle località più vicine a Venezia è Asiago, situata a circa 130 km a nord-ovest della città. La località è famosa per il suo formaggio con lo stesso nome, ma anche per le sue piste da sci, che si estendono per oltre 100 km. La stazione sciistica di Asiago è composta da tre comprensori: il Plateau, Monte Verena e Monte Penegal. Il Plateau, situato a quota 1.100 metri, è la stazione più grande e offre una vasta scelta di piste per tutti i livelli di difficoltà, dalle facili a quelle più impegnative. Monte Verena e Monte Penegal, invece, sono ideale per gli sciatori esperti e per i snowboarder, con pendenze ripide e neve fresca.

A meno di 200 km da Venezia, c’è il comprensorio sciistico di Folgaria-Lavarone-Fiemme. La località offre ben 50 km di piste, tra cui la famosa “Panoramica”, lunga 6 km e adatta a tutti i livelli di difficoltà. La stazione di Folgaria è perfetta per famiglie con bambini, visto che dispone di un’area giochi sulla neve e di una scuola di sci per i più piccoli. Lavarone, invece, è ideale per gli sciatori esperti, con pendenze ripide e discese emozionanti.

A un’ora e mezza di macchina da Venezia, c’è la stazione sciistica di Cortina d’Ampezzo, situata in una delle località più famose e ambite delle Dolomiti. La stazione offre ben 80 km di piste, tra cui la famosa “Olimpia”, lunga ben 8 km e adatta a tutti i livelli di difficoltà. Cortina d’Ampezzo è anche famosa per le sue piste da fondo, con ben 25 km di tracciati perfetti per gli appassionati di sci di fondo.

Infine, a circa 200 km da Venezia, c’è la stazione sciistica di Arabba-Marmolada. La località offre ben 150 km di piste, tra cui la famosa “Marmolada”, lunga ben 10 km e adatta a tutti i livelli di difficoltà. La stazione di Arabba è perfetta per famiglie con bambini, visto che dispone di un’area giochi sulla neve e di una scuola di sci per i più piccoli. La Marmolada, invece, è un vero paradiso per gli sciatori esperti, con pendenze ripide e discese emozionanti. Inoltre, la Marmolada è l’unica stazione sciistica delle Dolomiti dove si può sciare in estate sulla neve ghiacciata.

In generale, le stazioni sciistiche vicino a Venezia offrono una vasta scelta di piste per tutti i livelli di difficoltà, dalle facili a quelle più impegnative. Sono perfette per trascorrere una giornata sulla neve, godendo di panorami mozzafiato e divertendosi sugli sci o sulle tavole da snowboard. Inoltre, le località sciistiche offrono anche una vasta scelta di attività per il tempo libero, come escursioni con le ciaspole, gite in motoslitta e passeggiate in slitta trainata da cavalli.

In conclusione, se volete trascorrere una giornata sulla neve vicino a Venezia, non esitate a visitare le stazioni sciistiche di Asiago, Folgaria-Lavarone-Fiemme, Cortina d’Ampezzo e Arabba-Marmolada. Vi garantiamo che non ve ne pentirete!

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.