Il Parco dei Mostri di Bomarzo, noto anche come Sacro Bosco, è una delle attrazioni più affascinanti e misteriose d’Italia. Situato nel cuore della Tuscia, in provincia di Viterbo, questo luogo incantato è una combinazione unica di arte, natura e simbolismo esoterico.

Il parco, realizzato nel XVI secolo dal principe Pier Francesco Orsini, rappresenta un unicum nel panorama artistico italiano, un giardino fantastico dove l’architettura rinascimentale incontra figure grottesche, mostri e creature mitologiche scolpite nella pietra. Ogni angolo del bosco custodisce un mistero, un enigma che affascina e stupisce chiunque lo visiti.

Se stai programmando una visita, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie su come arrivare, il costo dei biglietti, cosa fare e vedere, e dove alloggiare, oltre a curiosità e consigli pratici per vivere al meglio questa esperienza straordinaria.


Come Arrivare al Parco dei Mostri di Bomarzo

Il Sacro Bosco di Bomarzo si trova nel Lazio, a circa 100 km da Roma e 30 km da Viterbo. Puoi raggiungerlo in diversi modi:

In Auto

  • Da Roma: prendi l’autostrada A1, esci a Orte, segui la SS675 in direzione Viterbo e poi le indicazioni per Bomarzo.
  • Da Firenze: percorri l’autostrada A1, esci a Attigliano, poi segui le indicazioni per Bomarzo.
  • Parcheggio: il parco dispone di un ampio parcheggio gratuito vicino all’ingresso, ma nei periodi di alta stagione potrebbe essere necessario trovare soluzioni alternative nelle vicinanze.

In Treno e Bus

  • Treno da Roma Termini fino a Attigliano-Bomarzo o Orte, poi un taxi o un bus locale fino al parco.
  • Bus Cotral da Viterbo o Roma Saxa Rubra fino a Bomarzo.
  • Durante l’estate, potrebbero essere disponibili navette turistiche da Viterbo o da altre città limitrofe per agevolare i visitatori.

Costo Biglietti e Orari di Apertura

Il Parco dei Mostri di Bomarzo è aperto tutto l’anno con orari variabili a seconda della stagione:

  • Orari:
    • Estate (Aprile – Ottobre): 09:00 – 19:00
    • Inverno (Novembre – Marzo): 09:00 – 17:00
    • Gli ultimi ingressi sono consentiti circa un’ora prima della chiusura.
  • Prezzi biglietti:
    • Adulti: circa €13
    • Bambini (4-13 anni): circa €8
    • Bambini sotto i 4 anni: gratuito
    • Gruppi e scolaresche: tariffe speciali disponibili
    • Sono previsti sconti per over 65 e residenti della zona.

Disclaimer: I prezzi dei biglietti potrebbero subire variazioni. Per informazioni aggiornate, visita il sito ufficiale del Parco dei Mostri.


Cosa Fare e Vedere al Parco dei Mostri di Bomarzo

Il Parco dei Mostri offre un’esperienza unica grazie alle sue sculture enigmatiche, alla natura rigogliosa e all’atmosfera surreale. Ecco le principali attrazioni da non perdere:

1. L’Orco

Una delle statue più iconiche del parco è il gigantesco volto dell’Orco, con una bocca spalancata che sembra inghiottire i visitatori. All’interno della bocca è possibile entrare e ascoltare un’eco particolare. La scritta sovrastante invita ad entrare in questo mondo onirico: “Ogni pensiero vola“.

2. La Casa Pendente

Un edificio inclinato che sfida le leggi della gravità e crea un effetto ottico sorprendente. Camminarci dentro è un’esperienza davvero strana e divertente, ideale per fare fotografie originali.

3. Il Drago e i Giganti

Un’imponente scultura raffigurante un drago attaccato da due leoni, simbolo di lotta e potenza. Rappresenta il conflitto eterno tra il bene e il male.

4. L’Elefante Hannibalico

Una scultura raffigurante un elefante da guerra che trasporta un guerriero, chiaro riferimento alla storia di Annibale. Un omaggio all’epica impresa del condottiero cartaginese attraverso le Alpi.

5. Il Tempio

Una struttura rinascimentale che rappresenta un luogo di pace e meditazione, dedicata alla memoria di Giulia Farnese, nobile romana amata dal committente del parco.

6. Il Teatro e le Statue Misteriose

All’interno del Sacro Bosco si trovano anche un piccolo teatro e altre statue enigmatiche, tra cui la sfinge con indovinelli scritti in latino.

Il percorso del parco è immerso in una natura suggestiva, perfetto per una passeggiata tra arte e mistero.


Dove Alloggiare Vicino al Parco dei Mostri

Se desideri soggiornare nei pressi del Parco dei Mostri, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere:

Hotel e Agriturismi Consigliati

  • Hotel Umbria (Attigliano) – A pochi minuti di auto dal parco, ottima soluzione per famiglie.
  • Agriturismo Borgo della Quercia (Bomarzo) – Immerso nella natura, perfetto per chi cerca relax e prodotti tipici locali.
  • B&B La Casa di Effe (Bomarzo) – Una scelta accogliente con un’ottima colazione casereccia.

Per trovare la sistemazione ideale, puoi prenotare direttamente su Booking.com:

Trova un hotel vicino al Parco dei Mostri

Visitare il Parco dei Mostri di Bomarzo è un’esperienza unica che ti trasporta in un mondo di arte, mistero e natura. Ogni statua racconta una storia, ogni sentiero nasconde una sorpresa. Che tu sia un amante della storia, dell’arte o semplicemente alla ricerca di un’escursione fuori dal comune, questo luogo magico ti lascerà senza parole.

Prepara il tuo viaggio, scopri le meraviglie nascoste del Sacro Bosco e lasciati affascinare dai suoi enigmi senza tempo!

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.